

Il ciclismo, a volte, è troppo chiuso in sé stesso, e riteniamo che abbia bisogno di un approccio innovativo, di essere comunicato in maniera diversa e più completa. Dal 2020, con l’organizzazione del Campionato Italiano professionisti tra Bassano del Grappa e Cittadella, è quello che stiamo cercando di fare.
Nel 2021 è nato Ride the Dreamland e con lui è tornato il grande sport in Veneto, rilanciandolo come terra eletta del ciclismo nazionale e internazionale. 4 corse straordinarie – Giro del Veneto, Serenissima Gravel, Social Ride VENEtoGO, Veneto Classic – ognuna con la propria identità distintiva, tre riservate ai professionisti e una al mondo amatoriale, concentrate a ottobre in una sola settimana. Nei nostri eventi, però, non vogliamo solo competizione e prestazione, bensì anche spettacoli, concerti e attività che coinvolgano tutti, dal bambino all’anziano, prima e dopo ogni gara. Con questa filosofia l’anno scorso abbiamo allestito anche i primi, storici, UCI Gravel World Championships tra Vicenza e Cittadella, che replicheremo, con tante novità, anche nel 2023.
Il Veneto è il punto di partenza ideale per l’affermazione di una nuova idea di ciclismo, ma il nostro desiderio è quello di allargare questo format ad altre regioni e ad altre realtà, perché siamo convinti che lo sport abbia bisogno anche di progetti come il nostro per essere vissuto senza eccessi, in modo positivo e costruttivo.